
SAN MARCELLO PITEGLIO – Alle 17 di oggi, domenica 5 marzo, sono complessivamente 734 i votanti nei sei seggi fissi, e due itineranti, alle Primarie del Pd e del centrosinistra, per la scelta del candidato sindaco del nuovo Comune di San Marcello Piteglio. Alle 12 erano invece 335, così ripartiti: 82 a San Marcello, 48 a Maresca, 52 a Bardalone, 11 a Piteglio, 34 a Popiglio e 35 a Prunetta. 36 sono i votanti del camper numero 1 e 37 nel camper numero 2.
La scelta, com’è noto, è fra Silvia Cormio, sindaco uscente di San Marcello, e Luca Marmo, pari grado di Piteglio. Uscirà fra poche ore, intorno alle 23 di stasera, il nome del candidato ufficiale dei Democratici e di altri possibili alleati (per adesso Socialisti, forse Sinistra Italiana), alle elezioni amministrative che si terranno probabilmente fra la fine di maggio e l’inizio di giugno. Soddisfatto dei primi dati Moreno Seghi, coordinatore della campagna per il Pd: “Le nostre previsioni si assestavano su un dato finale intorno ai 400-500 votanti, invece il dato fa pensare ad un risultato decisamente più alto. Le ultime primarie in ordine di tempo ebbero una partecipazione complessiva di 900 votanti – sottolinea Seghi – ma si trattava di una competizione nazionale per la scelta del segretario, con ben altra attenzione mediatica”.
Di seguito riproponiamo tutte le istruzioni sulle operazioni di voto: chi può votare, le sedi dei seggi, i seggi “itineranti”, il fac simile della scheda.
Tutte le informazioni (cliccare sulle schede per ingrandirle)
CHI PUO’ VOTARE LA SCHEDA ELETTORALE – FAC SIMILE
L’UBICAZIONE DEI SEGGI
I SEGGI SU CAMPER : LUOGHI E ORARI
Notizia in aggiornamento