
Il Burnout è una forma di “esaurimento” emotivo che colpisce le persone che dedicano la vita lavorativa a prendersi cura dell’altro quali medici, psicologi, infermieri, insegnanti.
Alla lunga il peso della responsabilità e delle continue richieste a cui sono esposti, se non accompagnato da una buona qualità di vita, li carica di un forte stress e di un conseguente logorio psico-fisico.
Tale situazione è caratterizzata da demotivazione, affaticamento, minore capacità di reggere la mole di lavoro a cui seguono perdita di interesse e di efficacia lavorativa.
I possibili disturbi
La persona viene rapita da un’ampia varietà di sintomi che minacciano più livelli, da quello cognitivo a quello fisiologico, comportamentale ed emotivo. Ansia, fatica a concentrarsi, disturbi del sonno, pessimismo, disturbi intestinali oltre che piccole e grandi forme di distacco da sé e dall’altro e, in alcuni casi, di dipendenza.
I più colpiti
Il burnout non colpisce in maniera incondizionata ma s’insinua in animi più insicuri, fortemente ancorati al dovere o al perfezionismo che portano avanti al di là del costo che ciò comporta. Il bisogno di affermazione e il timore di infrangere un rigido senso di responsabilità prevale sul naturale richiamo della stanchezza e del riposo.
Emerge pertanto una difficoltà a valutare realisticamente le risorse a disposizione come pure il carico di impegno che il lavoro comporta.
Il burnout genitoriale
Non a caso si parla anche di burnout genitoriale quando l’energia dedicata in tale ruolo non viene adeguatamente sostenuta e diluita da forme di aiuto o svago.
Il supporto sociale come pure il confronto rappresenta un importante fattore protettivo di cui è facile dimenticarsi nella corsa verso il “successo”.
Ascoltarsi e saper dire di no
Occorre imparare ad ascoltare le sfumature di fatica che il nostro corpo racconta prima che sia troppo tardi, magari concedendosi qualche giusto “NO!” e offrendo alla nostra emotività consumata un rifugio nel verde, ristabilendo un equilibro in quel continuum di tensione e distensione che la vita porta con sé.